Torna il torneo natalizio dei Knights dedicato alla memoria di Tarcisio Vaghi, indimenticato giocatore e allenatore del Legnano Basket, che si è fatto apprezzare anche in categorie superiori e in Svizzera nell'arco della sua carriera.
Proprio partendo dalle squadre che ha allenato Tarcisio, i Knights hanno organizzato per il secondo anno consecutivo, con il sostegno di Airdom e di Cestisti fino al Midollo, l'associazione fondata proprio da Vaghi, il torneo che porta il nome dell'allenatore e ha un format particolare.
Infatti le iscrizioni al torneo non sono come squadra ma come "gruppo di ragazzi"; una volta arrivati ad una quota limite di circa 90 atleti, tutti i ragazzi sono suddivisi in 6 squadre (le squadre allenate da Tarcisio in carriera), in maniera mista, rispettando un grande valore tanto caro a Vaghi, ossia quello dell'amicizia.
Infatti il torneo promuove chiaramente il basket, ma soprattutto questo concetto di amicizia, che la formula della manifestazione rispetta in pieno.
Per dare i numeri: hanno partecipato 96 ragazzi/e del 2013 provenienti da:
- Bionics Buccinasco
- Cucciago Bulls
- Hub del Sempione
- Knights Legnano
- Punto e Basket Nerviano
- Urania Milano
- Virtus LUINO
Le "squadre" che hanno partecipato al torneo con le maglie Airdom sono state le seguenti, elencate in ordine di classifica:
Varese
SBC Castellanza
Vacallo
Teramo
Legnano
Castelletto Ticino
mentre a livello di prestazioni individuali il miglior quintetto è stato:
Alec Trincavelli - Knights
Francesco Morandi - Knights
Scroppo Alessandro - Hub Sempione
Guerra Nicolò - Hub Sempione
Luca Villa - Urania Milano
MVP della manifestazione:
Andrea Varra’ - Knights
Alle premiazioni sono stati presenti e sono intervenuti Luca Viterbo e Mauro Pedrani soci di Cestisti fino al Midollo e il papa’ di Tarcisio, Angelo Vaghi.
In attesa della quarta edizione del prossimo anno, vi lasciamo con la gallery fotografica per cui ringraziamo Andrea Bernasconi e con la celebre frase di Tarcisio Vaghi che celebra la pallacanestro e l'amicizia:
Ricordate comunque che solo una squadra di buoni amici può dare il massimo:
avere la certezza di essere congratulati per una cosa ben fatta e di essere confortati da un compagno per un errore commesso, vi renderà amici più affiatati.
Ricordatevi sempre di avere stima, rispetto, considerazione e comprensione per ognuno dei vostri compagni.
Tenete presente che mentre la pallacanestro è solo un aspetto della vostra vita, l'amicizia sarà una componente che vi rimarrà sempre e della quale aurete un ottimo ricordo.
Tali cercate di essere anche con i vostri allenatori: un semplice e sincero rapporto di amicizia
è quanto di meglio possiamo trarre dalla nostra esperienza di "squadra"