Secondo derby stagionale che i Knights perdono a favore di Saronno, cinica e puntuale a far pagare gli errori e le assenze dei Knights
Nonostante la mancanza di Benzoni e Pastori, i Knights reggono il primo quarto (23-18 al 10') e riescono con Santambrogio e Cozzoli a ricucire fino al 37-34 di metà tempo.
Partenza ottima dei Knights nel terzo quarto che però, dopo aver raggiunto il 43-43, lasciano che Saronno imponga il suo ritmo (55-47 al 30') fino al 73-59 finale.
Per Saronno: Polito 10 (4/5 da 2), Marusic 10 (2/6; 2/2), Tomba 8 (1/3; 2/3), Quinti, De Capitani 5 (1/3; 1/1), Gurioli 8 (1/3; 1/5), Tresso 2, Pellegrini 2 (1/1 da 2), Fusella 9 (4/9 da 2), Mariani 17 (5/5; 2/7), Beretta 2
Per Legnano: Benzoni, Roncari 3 (1/3 da 2), Santambrogio 16 (2/4; 3/8), Cozzoli 18 (3/8; 2/11), Guidi 8 (1/9; 2/8), De Conto 1, Motta, Fasani, Cedrati 4 (1/3 da 3), Corti 9 (4/11; 0/1)
Saronni: Rimbalzi 50 (Mariani 10), Assist 16 (Mariani e Gurioli 5), Palle recuperate 2 (Tresso e Pellegrini 1)
Legnano: Rimbalzi 47 (Guidi 11), Assist 10 (Santambrogio 5), Palle recuperate 6 (Santambrogio e Guidi 2)
Secondo match della stagione, nel Girone C, e seconda sconfitta per i Knights, sul parquet di una delle favorite, se non la favorita in assoluto la Robur Saronno, avversaria di memorabili derby tra gli anni '80 e '90.
È un match non spettacolare e spesso in equilibrio, in cui Legnano deve fare a meno del suo capitano, Daniele Benzoni, e di Manuel Pastori (out dopo il vaccino anti covid) accogliendo così un gradito ritorno, quello di Paolo De Conto.
La prima frazione di gara mette subito in mostra gli attori principali, con Mariani che dispensa grande qualità da una parte e l’accoppiata Santambrogio/Cozzoli chiamata a trascinare un roster molto giovane dall’altra.
23-18 dopo dieci minuti e secondo quarto che si apre con Saronno che cerca di scappare più volte, ma i Knights ci mettono tenacia e voglia di giocarsela fino in fondo, dimostrandolo concretamente.
Un buonissimo parziale di 9-0 riporta gli ospiti francobollati alla Robur, con il risultato sul 34-34 grazie alle giocate di Cozzoli e Santambrogio, ma è la tripla di Gurioli a fissare il punteggio sul 37-34 all’intervallo, con il play di Legnano e l’ala di Saronno che infliggono qualche sofferenza alle loro ex squadre.
Gli ultimi 20 minuti, con il match totalmente aperto e comunque in equilibrio mettono in luce poco spettacolo, con errori da una parte e dall’altra che rendono il gioco spezzettato e gli allenatori costretti a cambiare costantemente qualcosa per dare la scossa decisiva.
Il vero problema per i Knights sono i 25 punti segnati complessivamente nella terza e quarta frazione di gara, con percentuali che si abbassano e che condannano i ragazzi di coach Saini. Dopo il vantaggio per 41-43, grazie alla tripla di Alessandro Guidi, autore di una prova da 8 punti e 11 rimbalzi, la strada verso la vittoria sembra più agevole per i padroni di casa.
Jack Mariani mette nero su bianco un parziale di 7-0 e al resto pensano Gurioli e Politi, tre giocatori che rappresentano la vera continuità per il roster a disposizione di coach Grassi.
Ultimi 10 minuti che vedono la Robur gestire il vantaggio, anche in virtù dei soli 12 punti messi a segno dai Knights, con le rotazioni che premiano Marusic e Tomba, autori di un quarto periodo di grande concretezza e solidità. Si sente anche l’assenza di Pastori, utilissimo alla causa di coach Saini nel primo match stagionale, contro Gallarate, grazie ad un apporto notevole sia in attacco che in difesa.
Vince Saronno 73-59, con un Mariani da 17 punti, 10 rimbalzi e 5 assist, mentre per i Knights gli unici due in doppia cifra sono Santambrogio e Cozzoli, rispettivamente a quota 16 e 18 punti.
Appuntamento tra una settimana a Gazzada, per la seconda trasferta consecutiva, con il match fissato alle ore 18.