Primo tempo di sostanziale equilibrio con le due squadre a mettere il naso avanti in maniera alternata (21-19 al 10'), ma senza che nessuna delle due dia uno strappo deciso (37-34 all'intervallo).
Lo stesso copione rimane anche per i primi 7' minuti del terzo periodo, quando un parziale positivo di Roma la porta avanti al 30' sul 65-54
Ultimo quarto senza storia con l'Eurobasket che controlla ed incrementa il vantaggio fino alla fine.
LEONIS ROMA - AXPO LEGNANO 90-73 (21-19, 16-15, 28-20, 25-19)
Leonis Roma: Damian Hollis 24 (7/11, 2/4), Alessandro Amici 11 (4/6, 0/5), Alessandro Piazza 11 (1/1, 3/3), Nick Zeisloft 10 (2/2, 2/5), Luca Infante 9 (2/3, 1/2), Abdel pierre Fall 8 (4/9, 0/0), Mohamed Toure 8 (0/1, 2/2), Federico Loschi 7 (0/1, 2/5), Eugenio Fanti 2 (1/1, 0/1), Simone Rocchi 0 (0/0, 0/0), Daniele Bonessio 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 16 - Rimbalzi: 33 5 + 28 (Abdel pierre Fall 9) - Assist: 15 (Alessandro Amici 10)
Axpo Legnano: Anthony Raffa 22 (8/15, 1/3), Giordano Bortolani 11 (2/3, 2/4), Michele Serpilli 9 (2/3, 1/6), Makinde London 9 (3/6, 0/3), Davide Bozzetto 8 (2/2, 1/1), Gabriele Benetti 6 (2/4, 0/3), Michele Ferri 5 (1/1, 1/3), Gabriele Berra 3 (0/0, 1/2), Sebastiano Bianchi 0 (0/0, 0/0), Marco Corti 0 (0/0, 0/0), Andrea Coraini 0 (0/0, 0/0), Giacomo Marazzini 0 (0/0, 0/0), Matteo Augusto 0 (0/0, 0/0), Samuele Ganna 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 12 / 16 - Rimbalzi: 24 4 + 20 (Davide Bozzetto 7) - Assist: 6 (Anthony Raffa 4)
Gara in anticipo per i Knights che scendono sabato pomeriggio a Ferentino, per il settimo turno del campionato di A2 Girone Ovest.
Situazione difficile per la Axpo che non trova la vittoria da diversi turni e di fronte si trova una squadra costruita per la promozione in A1.
Partenza a marce alte con le triple di Serpilli, Piazza, e i centri di Hollis e Bozzetto in tap-in.
Poi sono Bortolani e Raffa a mettere i tiri pesanti del 7-12, che inducono Corbani al primo timeout della gara.
Al rientro Zeisloft mette le triple del 10-12, Raffa i punti del 10-14 e London la bomba del 12-17, ma anche l’Eurobasket mette insieme un 5-0 con Hollis e Fall che riporta la gara in pareggio sul 17-17 e Mazzetti al primo timeout legnanese.
Loschi e Raffa portano il tabellone sul 20-19, con il quarto che si chiude 21-19 dopo il libero, ancora di Loschi.
Raffa ripristina dalla lunetta il pareggio ad inizio quarto, ed è ancora lui a segnare il 23-23 dopo il centro di Infante.
Lo stesso Infante infila anche un gioco da 3 punti per il primo vantaggio pieno per l’Eurobasket, ma un bel canestro di Benetti tiene Legnano in scia
Toure e Zeisloft provando a far scappare Roma; Bianchi da 3 e i liberi di Benetti contengono la fuga e il punteggio arriva sul 31-31 con Bortolani dalla lunetta.
La partita si rallenta con le due squadre in bonus e con il punteggio che cammina lentamente fino al 35-32 con i liberi di London.
Gli ultimi canestri prima dell’intervallo sono di Fall e Raffa in tap-in, per il 37-34 a metà gara.
Dopo la pausa lunga London apre le marcature con il jumper del 37-36, e Raffa con la penetrazione del 37-38.
Piazza infila la tripla del nuovo vantaggio casalingo, poi London e Serpilli intervallano la nuova tripla di Piazza e il canestro di Amici, che fanno andare il punteggio sul 45-42.
Hollis, Bortolani e Fall aumentano il loro bottino personale; poi Bozzetto da tre e Hollis in tap-in, Raffa da sotto in terzo tempo e i liberi di Hollis e Serpilli, mandano il tabellone sul 53-51 con poco più d 2,30” da giocare.
Sono ancora dei liberi, di Raffa in questo caso a tenere i Knights vicini nel punteggio, ma Hollis è immarcabile e segna tutti i punti della Leonis fino al 59-52, che poi chiude il quarto con un parziale di 6-2 per il 65-54
L’ultimo quarto ha poca storia: Amici e Infante vanno in lunetta con i liberi del 68-54, poi Bortolani mette la tripla, Ferri segna da sotto, ma le triple di Infante e Zeisloft tengono la Axpo a distanza.
Bortolani arriva al ferro per il 74-61, ma poi è buio totale con i canestri di Hollis, Zeisloft e il contropiede solitario di Amici del 80-61 che con 4’52” dalla fine è già il punto esclamativo della vittoria romana.
La gara poi si chiuderà sul 90-73 senza nessuna emozione particolare.
Sesta sconfitta in fila dei Knights che riescono sempre a competere nel primo tempo, ma trovano grandi difficoltà nella seconda parte di gara, quando affiora la stanchezza e la condizione fisica che ancora non è al top non aiuta.
Prossima settimana sfida delicatissima in chiave salvezza, quando al PalaBorsani arriverà Rieti degli ex Tomasini e Toscano.